Étienne de La Boétie
Vuoi l'intero pezzo? scarica
Discorso sulla Servitù Volontaria
Titolo originale dell’opera "Discours de la Servitude Volontaire" - Traduzione di Vincenzo Papa
Saggio introduttivo “Un’ambigua utopia repubblicana” e note al testo di Enrico Voccia
Parte 1 | 2 | 3 | 4
NOTE

[1] MONTAIGNE, Michel de, Essais, Paris, Garnier, 1962, pp. 203/220: “Au demeurant, ce que nous appellons ordinairement amis et amitiez, ce ne sont qu’accoinctances et familiaritez nouées par quelque occasion ou commodité, par le moyen de laquelle nos ames s’entretiennent. En l’amitié dequoy je parle, elles se meslent et confondent l’une en l’autre, d’un melange si universel, qu’elles effacent et ne retrouvent plus la couture qui les a jointes. Si on me presse de dire pourquoy je l’aymois, je sens que cela ne se peut exprimer, qu’en respondant: "Par ce que c’estoit luy; par ce que c’estoit moy." (...) Nous nous cherchions avant que de nous estre veus (...) nous nous embrassions par noz noms. Et à notre premiere rencontre, qui fut par hazard en une grande feste et compagnie de ville, nous nous trouvasmes si prins, si cognus, si obligez entre nous, que rien dès lors ne nous fut si proche que l’un à l’autre. (...) Nos ames ont charrié si uniement ensemble, elles se sont considerées d’une si ardant affection, et de pareille affection descouvertes jusques au fin fond des entrailles l’une à l’autre, que non seulement je connoissoy la sienne comme la mienne, mais je me fusse certainement plus volontiers fié à luy de moy qu’à moy.”

[2] Discorso di Stefano della Boétie della schiavitù volontaria o il Contra uno, Napoli, 1799. Traduttore e curatore dell’opera fu Cesare Paribelli, un prigioniero politico del regime borbonico.

[3] Anne du Bourg, Professore di Diritto all’Università di Orléans nonché Consigliere al Parlamento della città di Parigi, era assai noto sia per la sua vasta ed indiscussa cultura giuridica sia per la sua dichiarata fede protestante, che lo portò, di fronte alla persona stessa del re Enrico II, a contestare vivamente la repressione antiugonotta. La sua coraggiosa presa di posizione gli costò la vita: nel 1559 venne condannato all’impiccagione ed il suo corpo fu successivamente bruciato. Étienne de La Boétie, benché cattolico, avvertì fortissimamente l’influenza del suo maestro all’Università; è pressocché unanimemente riconosciuto che il Discorso sulla Servitù Volontaria risente dell’influsso di alcune delle idee di Anne du Bourg.

[4] Nel 1557 il Parlamento di Bordeaux fece giustiziare illeader ugonotto Bernard de Borda; l’anno dopo inviò al rogo Jean de Caze e Arnaud Monnier, due giovanissimi accusati di eresia; l’anno dopo ancora fu la volta di un mercante della città accusato di aver istigato altre persone a mutilare le statue della Madonna e del Cristo.

[5] I protestanti vennero costretti a restituire ai monaci del monastero di S. Giacomo i loro possessi di natura religiosa (convento e chiese), mentre ai cattolici venne ordinato di lasciar svolgere agli ugonotti le loro funzioni religiose nella chiesa di Sainte-Foy. Nelle località minori, dove era presente un unico edificio di culto, fu stabilito il principio dell’uso a rotazione dello stesso.

[6] Il testo, considerato per lungo tempo come perduto, fu ritrovato nel 1917 e venne edito a cura di Paul Bonnefon (Paris, Brossard, 1922); l’editto di cui si parla è quello che la reggente e il suo cancelliere emanarono il 17 gennaio 1562 in favore della conciliazione nazionale.

[7] La morte dell’amico è efficacemente descritta da Montaigne in una lettera al padre. Cfr. MONTAIGNE, Michel de, Oeuvres complètes, Parigi, Gallimard, 1962, pp. 1347/1365. É incerta la malattia che ne ha causato della morte: a giudicare dalla testimonianza di Montaigne (“un flux de ventre avec des tranchées”) potrebbe trattarsi di una grave forma di dissenteria o, forse, di colera; ma non si può escludere che egli sia stato invece vittima dell’epidemia di peste che imperversava in quel periodo nell’Agenais.

[8] MONTAIGNE, Michel de, Essais, Paris, Garnier, 1962, pp. 198/199: “C’est un discours auquel il donna nom La Servitude Volontaire; mais ceux qui l’ont ignoré, l’ont bien proprement depuis rebaptisé Le Contre Un. Il l’escrivit par maniere d’essay, en sa premiere jeunesse, à l’honneur de la liberté contre les tyrans. Il court pieça és mains des gens d’entendement, non sans bien grande e méritée recommandation: car il est gentil, et plein ce qu’il est possible. Si y a il bien à dire que ce ne soit le mieux qu’il peut faire; et si, en l’aage que je l’ay conneu, plus avancé, il eut pris un tel desseing que le mien de mettre par escrit ses fantasies, nous verrions plusieurs choses rares et qui nous approcheroient bien prês de l’honneur de l’antiquité; car, notamment en cette partie des dons de nature, je n’en connois point qui luy soit comparable. Mais il n’est demeuré de luy que ce discours, encore par rencontre, et croy qu’il ne le veit onques depuis qu’il luy eschapa, et quelques memoires sur set edict de Janvier, fameus par nos guerres civiles, qui trouveront encores ailleurs peut estre leur place. C’est tout que j’ay peu recouvrer de ses reliques, moy qu’il laissa, d’une si amoureuse recommandation, la mort entre les dents, par son testament, hériter de sa bibliothèque et de ses papiers, outre le livret de ses oeuvres que j’ay fait mettre en lumiere. Et si, suis obligé particulierement à cette piece, d’autant qu’elle a servy de moyen à notre premiere accoinctance. Car elle me fut montrée longue piece avant que je l’eusse veu, et me donna la premiere connaissance de son nom, acheminant ainsi cette amitié que nous avons nourrie, tant que Dieu a voulu, entre nous, si entiere et si parfaite que certainement il ne s’en lit guiere de pareilles, et, entre nos hommes, il ne s’en voit aucune trace en usage.”

[9] MONTAIGNE, Michel de, Essais, Paris, Garnier, 1962, pp. 211/212: “Mais oyons un peu parler ce garson de seize ans. Parce que j’ay trouvé que cet ouvrage a esté depuis mis en lumiere, et à mauvais fin, par ceux qui cherchent à troubler et changer l’estat de notre police, sans se soucier s’ils l’amenderont, qu’ils ont meslé à d’autres escris de leur farine, je me suis dédit de le loger icy. Et affin que la memoire de l’auteur n’en soit interessée en l’endroit de ceux qui n’ont peu connoistre de près ses opinions et ses actions, je les advise que ce subject fut traicté par luy en son enfance, par maniere d’exercitation seulement, comme subject vulgaire et tracassé en mille endroits des livres. Je ne fay nul doubte qu’il ne creust ce qu’il escrivoit, car il estoit assez coscientieux pour ne mentir pas mesmes en se jouant. Et sçay d’avantage que, s’il eut à choisir, il eut mieux aimé estre nay à Venise qu’à Sarlac; et avec raison. Mais il avoit un’autre maxime souverainement empreinte en son ame, d’obeyr et de soubmettre très-religieusement aux lois sous lesquelles il estoit nay. Il ne fut jamais un meilleur citoyen, ny plus affectionné au repos de son païs, ny plus ennemy des remuements et nouvelletez de son temps. Il eut bien plustost employé sa suffisance à les esteindre, que à leur fournir dequoy les émouvoir d’avantage. Il avoit son esprit moulé au patron d’autre siècles que ceux-cy.”

[10] É interessante notare che Montaigne abbassa progressivamente l’età a cui l’amico scomparso avrebbe scritto il Discorso sulla Servitù Volontaria: i “sedici anni” citati nel testo erano, nelle edizioni precedenti, diciotto.

[11] L’espressione “enigma” compare  nel titolo di vari saggi dedicati all’opera di La Boétie: si veda, p. e., Dr Armingaud, Montaigne pamphletaire. L’énigme du Contr’Un, Hachette, 1910 e Lablénie, Edmond, “L’Énigme de la Servitude Volontaire”, in Revue de XVI siècle, 1930, tomo XVII, pp. 203/227.

[12] D’altronde anche questa a ben vedere non è propriamente una lamentela, dal momento che lo stesso Montaigne ritiene che – data l’ignoranza del titolo preciso del testo – i suoi editori clandestini “l’hanno assai propriamente ribattezzato in seguito il Contr’Uno”. In altri termini, il richiamo presente nel nuovo titolo alla istituzione monarchica non sarebbe affatto fuori luogo e non tradirebbe affatto il significato profondo dell’opera; ed anche questo atteggiamento di Montaigne appare assai strano, vista la sua dichiarata intenzione di presentare l’amico scomparso come un campione di fedeltà alle istituzioni politiche “sotto le quali era nato”.

[13] Le Réveille-Matin des Français et de leurs voisins. Composé par Eusèbe Philadelphe Cosmopolite en forme de Dialogues,  Bâle ed Ebimbourg, 1574, Middelburg, 1557 e 1578; Mémoires de l’Estat de France sous Charles Neufiesme, contenans les choses plus notables, faites et publiées tant par les Catholiques que pars ceux de la Religion, depuis le troisiesme Édit de pacification fait au mois d’Aoust 1570, jusques au régne de Henry troisiesme, edito dal pastore protestante Simon Goulart nel 1576, nel 1578 e per ben due volte nel 1579. Entrambi i testi sono delle raccolte; nel primo vi è citato all’incirca un terzo del Discorso sulla Servitù Volontaria, nel secondo l’edizione è quasi integrale.

[14] All’inizio di questo secolo si è addirittura ipotizzato, oltre al fatto che Montaigne fosse l’autore delle interpolazioni al testo il cui manoscritto conservava in eredità, che le interpolazioni dell’esecutore testamentario fossero state tali e tante da doverlo considerare il vero e proprio autore del Discorso sulla Servitù Volontaria: si veda il testo del Dr Armingaud, Montaigne pamphletaire. L’énigme du Contr’Un, Hachette, 1910 e i suoi due articoli precedenti, comparsi nel 1906 nella Revue politique e parlamentaire. La tesi di Armingaud provocò una lunga polemica nella quale intervennero – a difesa della tesi tradizionale che attribuisce a Étienne de La Boétie la sostanziale paternità dell’opera – P. Bonnefon, P. Villey, F. Strowski, R. Dezeimeris, H. Barckhausen e M. Lablénie. In tempi recentissimi però Simone Goyard-Fabre, curatore dell’ultima edizione critica del testo di La Boétie (sulla quale è condotta la presente traduzione), pur non riconoscendosi nella tesi di Armingaud ha affermato: “Néanmoins, il n’est pas impossible que Montaigne ait inséré dans le manuscrit de son ami des interpolations non négligeables; et, ainsi que le remarque P. Villey, il n’est pas impensable que Montaigne, lisant e relisant l’essai de La Boétie, ait apporté – ou ait laissé apporter avec une certaine ‘complicité’ – quelques corrections au manuscrit original du Discours.” Questa posizione di Goyard-Fabre ci sembra assai corretta, come risulterà dal seguito del nostro testo, anche perché le obiezioni che mettono in evidenza come il progetto del testo di Ronsard fosse già noto durante la vita di La Boétie hanno poca forza. Occore infatti far notare che: 1. Montaigne afferma che il testo non sarebbe stato mai ritoccato dopo il 1546/1548; 2. anche ammettendo che Montaigne possa aver mentito su questo punto, l’intero Discorso sulla Servitù Volontaria è tutto costruito su citazioni di autori classici e di momenti storici alla base dell’insegnamento scolastico dell’epoca – e di fronte a quest’aspetto essoterico pare aver poco senso la citazione di un’opera ancora tutta da scrivere ed il cui semplice progetto era conosciuto solo in cerchie molto ristrette; 3. anche a non voler tener conto di quest’aspetto, occorre notare che il tono dell’intera opera è decisamente serioso e in certi tratti sarcastico – per cui la lieve ironia dell’accenno ai poeti della Pleiäde risulterebbe essere un episodio del tutto isolato nell’economia dell’opera. Insomma un’analisi anche solo superficiale dell’opera tenderebbe a confermare l’eterogeneità stilistica del passaggio (che, sia detto per inciso, ricorda molto di più certi passaggi degli Essais montaignani).

[15] Il corsivo è nostro.

[16] Il testo che presentiamo in questa traduzione è in buona parte tratto dal cosidetto “Manoscritto di Mesmes”, ovvero dalle trascrizioni – pressocché identiche – che Henry de Mesmes e Claude Depuy, amici di Montaigne, faranno del manoscritto originale presso la biblioteca dell’autore degli Essais. La pressocché identità dei due manoscritti, ritrovati nel XIX secolo, è un ulteriore indizio a favore della tesi che vede in Montaigne l’autore di almeno alcune delle interpolazioni al testo.

[17] Da notare, oltre alla già citata traduzione italiana durante la Repubblica Napoletana del 1799 (vedi nota 2), anche l’opera del noto rivoluzionario francese Marat The chains of slavery... (London, 1774) e Les chaînes de l’esclavage... (Paris, 1792), nel quale il testo di  La Boétie è abbondantemente parafrasato in vari punti.

[18] Dopo le edizioni settecentesche, la riscoperta in chiave filorepubblicana e democratica del testo di La Boétie avverrà a partire dall’edizione che verrà curata da Félicité de Lamennais, con una sua prefazione e le note di Pierre Coste, e pubblicata a Parigi, Daubrée et Cailleux, 1835. Il successo del testo sarà tale che nel giro di sei mesi conoscerà una seconda ed anche una terza edizione e darà adito ad un notevole dibattito intellettuale e politico (si veda la bibliografia finale).

[19] L’ultima notevole edizione in questa chiave del Discorso sulla Servitù Volontaria è quella comparsa nel 1976 in Critique de la Politique, nell’edizione critica stabilita da P. Léonard, con una “Presentazione” a cura di M. Abensour e M. Gachet. Accompagnano il testo, infatti, le prefazioni di Lamennais all’edizione del 1835, un articolo di Pierre Leroux del 1847, la prefazione di Pierre Vermorel all’edizione del 1863, alcune pagine di Gustav Landauer del 1907, un breve passaggio di Simone Weil e, soprattutto, due testi critici di accompagnamento al testo a cura di Pierre Clastres e Claude Lefort.

[20] Si vedano le riflessioni di Bertold Brecht su tale concetto. Cfr. BRECHT, Bertold, Scritti teatrali, Torino, Einaudi, 1971.

[21] Questa parte dell’analisi di La Boétie ricorda assai da vicino le idee alla base degli esperimenti novecenteschi di psicologia comportamentale sulle tecniche di rinforzo discontinuo: vedi p. e. ZIMBARDO, Phylip G., Elementi di psicologia e vita, Napoli, Idelson, vol. I, pp. 69/89.

[22] Questa tesi – come molte altre presenti nell’opera antitirannica di La Boétie – verrà ripresa e generalizzata a qualunque forma di governo dal pensiero anarchico otto/novecentesco.  In effetti la gran parte degli strumenti concettuali dell’anarchismo contemporaneo si vanno formando nella cultura europea proprio a partire dalla riflessione filosofica dettata dalla nascita dello stato moderno: le tesi di testi come il Discorso sulla Servitù Volontaria o il Leviatano di Hobbes verranno generalizzate e/o mutate valutativamente di segno per ricomparire, organicamente collegate in una teoria politica libertaria e autogestionaria, dalla metà del XIX secolo in poi. Cfr. p. e. STIRNER, Max, L’Unico e la sua proprietà, Milano, Adelphi, 1978 o MALATESTA, Errico e MERLINO, Francesco Saverio, Anarchismo o Democrazia, Ragusa, La Fiaccola, 1974. Si tratta di meccanismi di trasmissione culturale molto evidenti, ma che ciònonostante sono stati assai poco o quasi per nulla approfonditi.

[23] Una interessante rivisitazione di questi esperimenti, svoltisi nelle Università statunitesi alla metà del XX secolo, è l’articolo di GALIANI, Riccardo, “Il consenso ingannatore”, in PORTA DI MASSA — Laboratorio Autogestito di Filosofia, anno I, fascicolo 1, pp. 47/51.

[24] Per quanto concerne la “Teoria dei Giochi” rimandiamo a NIGEL, Howard, Paradoxes of Rationality: Theory of metagames and political behavior, Cambridge, Massachussets and London, M.I.T. Press, 1971 e al più facilmente rintracciabile D’AMORE, Bruno, “Cenni storici sulla teoria dei giochi”, in Cultura e Scuola, 66, pp. 198/208. La concezione protosistemica di La Boétie degli attori del gioco sociale e politico la si ritroverà in maniera ancora più evidente nel Leviatano di Thomas Hobbes.

[25] APEL, Karl-Otto, “Il problema di una macroetica universalistica della co-responsabilità”, in Informazione Filosofica, n. 11, febbario 1993, pp. 16/23, p. 21.

[26] OMERO, Iliade, II, vv. 204/205. La traduzione non è stata condotta sull’originale greco ma, come in tutti i casi che seguiranno, ha cercato di rendere la traduzione francese di La Boétie. Il contesto in cui Omero fa pronunciare ad Ulisse tali parole è il seguente: sono passati nove anni dall’inizio dell’assedio alla città di Troia e l’esercito greco, stanco e sfiduciato, è a un passo dalla rivolta; gli stessi  capi achei sono in forte dissidio tra di loro per problemi di leadership.

[27] Il testo originale è, a nostro avviso, contorto nell’espressione e va interpretato alla luce di quanto La Boétie dirà nel seguito. Il concetto è il seguente: è giustissimo dire che avere molti signori non arreca alcun bene, ma questo non perché siano molti bensì perché essi sono dei tiranni. Pertanto invocare un singolo tiranno contro la tirannia dei molti è insensato poiché è la la signoria politica in quanto tale che è un male, non il numero delle persone che la esercitano.

[28] Qui è evidente come l’appellativo di “uno” utilizzato da La Boétie per definire la tirannia non coincida con il potere assoluto di un singolo individuo, che è solo un caso limite di tale forma politica. Infatti tale concetto viene esemplificato storicamente attraverso il ricordo della sconfitta di Atene ad opera di Sparta, che impose nel 404 a. C. al governo della rivale sconfitta la feroce dittatura di trenta cittadini ateniesi appartenenti al partito aristocratico e filospartano. Cfr. Infra, p. 11 (on line version).

[29] Si tratta delle battaglie di Maratona (490 a. C.), delle Termopili (480 a. C.) e di Salamina (480 a. C.). Milziade e Temistocle erano gli strateghi ateniesi vittoriosi sugli eserciti e sulle flotte  persiane rispettivamente a Maratona e a Salamina; Leonida era il generale spartano divenuto celebre per la sua morte eroica avvenuta al passo delle Termopili, dove egli, con altri trecento soldati di Sparta, si sacrificò per ritardare l’avanzata dell’esercito persiano e dare tempo agli eserciti greci di riorganizzarsi.

[30] Il termine è utilizzato da La Boètie nel senso stretto, specifico e originario di “pensatori dell’accademia”, ovvero Platone ed i suoi seguaci. Per comprendere la specifica attenzione alle posizioni platoniche va ovviamente tenuto conto del grande fiorire (e della relativa fama) che ebbe la rinascita neoplatonica fiorentina del XVI secolo.

[31] Queste rime non sono state ritrovate nella biblioteca di Montaigne: che si tratti di una perdita accidentale o della censura da parte dell’amico (che, lo ricordiamo, non pubblicò il Discorso sulla Servitù Volontaria) di rime di contenuto politico per ragioni di quieto vivere e/o perché in tal modo riteneva di rispettare meglio la memoria dell’amico scomparso non abbiamo alcun modo di saperlo. Cfr. Infra, pp. 4/9 (on line version).

[32] Il manoscritto di Mesmes da cui è stata sostanzialmente ricavata la presente edizione del Discorso dulla Servitù Volontaria era dedicata per l’appunto a Longa, predecessore di La Boètie al Parlamento di Bordeaux.

[33] L’episodio biblico cui allude La Boétie è quello che viene descritto nel I libro di Samuele, 8. Fra l’altro le parole con cui il vecchio Samuele cerca inutilmente di scoraggiare il popolo di Israele dall’insana idea di sottomettersi volontariamente ad un re ricordano vari passaggi del Discorso sulla Servitù Volontaria: “Prenderà i vostri figli e li destinerà in parte ai suoi carri e ai suoi cavalli; in parte perché corrano davanti al suo cocchio. Altri li farà capi di migliaia, di centinaia e di cinquantine; altri infine li destinerà a coltivare i suoi campi, a mietere le sue messi, a preparargli armi da guerra ed il necessario per i suoi carri. Anzi prenderà pure le vostre figlie, perché facciano da profumiere, da cuoche e da panettiere. Prenderà i migliori dei vostri campi, dei vostri vigneti e dei vostri oliveti, per darli ai suoi ministri. Preleverà le decime sulle vostre messi e sulle vostre vigne, per darle ai suoi cortigiani ed ai suoi ufficiali. Prenderà invece i vostri servi e le vostre serve, i vostri bovi migliori o i vostri asini, e se ne servirà per i suoi lavori. Esigerà infine la decima sui vostri greggi e voi stessi diventerete suoi schiavi. Allora vi lamenterete del re, che vi siete scelto, tuttavia il Signore non vi esaudirà.”

[34] Pisistrato impose la sua tirannia ad Atene nel VI secolo a. C.; l’Alessandro di cui si è parlato è poi ovviamente Alessandro Magno, che nel IV secolo a. C. conquisterà la Grecia e la incorporerà nell’Impero Macedone.

[35] La libertà regnante presso la Repubblica Veneta era in alta reputazione tra gli umanisti rinascimentali. Si trattava  di un mito, dato il carattere aristocratico ed autoritario dello Stato Veneto, ma La Boètie lo accetta senza riserve. Lo stesso Montaigne testimonia che il suo amico avrebbe preferito di gran lunga nascere a Venezia piuttosto che a Sarlat: cfr. MONTAIGNE, Michel de, Essias, Paris, Garnier, 1962, p. 212.

[36] “Gran Signore” era l’appellativo che l’Occidente attribuiva al Sultano di Turchia, considerato come il simbolo vivente per antonomasia della tirannia politica.

[37] La Boétie trae l’episodio raccontato da ERODOTO, Le Storie. Cfr. p. e. la traduzione italiana di IZZO D’ACCINNI, Augusta, Firenze, Sansoni, 1951, pp. 690/691.

[38] Pensatore e statista romano del I secolo a. C. di ispirazione stoica. Oppostosi al protoimperialismo di Cesare in nome degli ideali dell’antica Repubblica Romana, dopo la sconfitta di Tapso dell’anno 46 a. C., si diede la morte trafiggendosi il petto con la sua spada.

[39] Silla (136/78 a. C.) fu il capo indiscusso del partito aristocratico romano che istituì la sua feroce dittatura in opposizione al partito filopopolare. Nella storiografia filorepubblicana d’epoca imperiale la sua figura appare come quella del tiranno per antonomasia.

[40] I Cimmeri omerici erano un popolo leggendario che abitava un paese dove il sole non sorgeva mai; Ulisse si recò nel loro paese per evocare i morti ed interrogare l’indovino Tiresia. I Cimmeri storici, invece, erano una popolazione originaria del Chersoneo Taursico e delle regioni adiacenti fino al Tyras che invase alla fine del VII secolo a. C. la Lidia. Cfr. ERODOTO, op. cit., pp. 8 e nota, 14 e nota, 15 e 74. La Boétie cita però il fatto che tale popolo vivesse giorni e notti di sei mesi l’uno; egli li confonde perciò molto proba­bilmente con i popoli antartici. Simone Goyard-Fabre  ha voluto vedere in questo accenno ad un paese dove il sole si mostra altrimenti che a noi una reminescenza del mito platonico della caverna. Cfr. GOYARD-FABRE, Simone, “Introduction” al Discours de la Servitude Volontaire, Paris, Flammarion, 1983, p. 150, nota 53.

[41] In senso stretto il Sultano di Turchia, ma è probabile che si tratti di una figura di copertura usata da La Boétie per stigmatizzare la politica dei tiranni in generale ed in particolare quella delle monarchie francesi.

[42] Nella mitologia greca antica Momo era la personificazione del Sarcasmo, figlia della Notte e sorella delle Esperidi.

[43] Il dio zoppo della mitologia greca antica, fabbro del pàntheon olimpico.

[44] Gli esecutori filorepubblicani dell’assassinio di Gaio Giulio Cesare durante le idi di marzo del 44 a. C.

[45] Armodio e Aristogitone uccisero nel 514 a. C. il tiranno ateniese Ipparco nel tentativo di portare istituzioni libere nella loro città. Trasibulo fu tra i protagonisti principali della cacciata dei Trenta Tiranni ateniesi nel 403 a. C. Bruto il vecchio e Valerio furono tra i fondatori della Repubblica Romama antica. Dione rovesciò la tirannide di Dioniso a Siracusa, divenendo però a sua volta un tiranno.

[46] L’argomentazione di cui sopra si trova in realtà nel testo ippocratico intitolato Le arie, le acque e i luoghi. Cfr. IPPOCRATE, Opere, traduzione di VEGETTI, Mario, Torino, U.T.E.T., 1965, p. 192.

[47] Artaserse (464/424 a. C.), re dei Persiani.

[48] SENOFONTE, La tirannide, traduzione italiana di TEDESCHI, Luciano, Palermo, Sellerio, 1986.

[49] Simonide di Ceo (554/468 a. C.) fu uno dei più grandi lirici greci; Senofonte lo mette a confronto con Gerone, tiranno di Siracusa dal 478 al 466 a. C., alla cui corte il poeta era effettivamente vissuto per qualche tempo.

[50] Publio Cornelio Scipione (detto l’Africano) fu un generale romano valorosamente distintosi durante le guerre puniche, famoso anche per la sua magnanimità e lealtà nei confronti sia degli amici che degli stessi avversari.

[51] TERENZIO, L’Eunuco, atto III, sc. I., v. 25.

[52] Ciro il Grande, fondatore dell’Impero Persiano e suo primo imperatore dal 558 al 538 a. C.

[53] Creso di Lidia salì al trono nel 561 a. C. Il suo regno, durante il quale sviluppò una vivace attività mercantile ed attrasse nella sua orbita le città della Grecia ionica, viene ricordato come un periodo di enorme ricchezza e fasto per la Lidia e le città greche ad essa collegate; al servizio di Creso operò come ingegnere militare il primo filosofo e scienziato della storia del pensiero occidentale, Talete di Mileto. Entrato in conflitto con Ciro, Creso perse il trono con la conquista di Sardi nel 546 a. C. “Creso aveva sostenuto nelle città ioniche il partito democratico; Ciro, al contrario, si appoggiò sull’aristocrazia e vi stabilì dei tiranni, i quali, non potendo mantenersi che col suo appoggio, erano destinati ad essere docili strumenti nelle sue mani.” (PIRENNE, Jacques, Storia Universale, Firenze, Sansoni, 1972, I vol., pp. 125/126).

[54] Etimologia fantasiosa, ma molto diffusa presso gli autori romani antichi.

[55] Tiberio, imperatore romano dal 14 a l 37 d. C., salì al trono sostenuto dall’esercito (da lui precedentemente condotto in maniera brillante nelle campagne di Germania); proseguì l’opera di centralizzazione imperiale e di esautorazione dei poteri del Senato iniziata da Cesare e proseguita da Augusto – non esitando a condannare a morte vari senatori romani che si opponevano alla sua politica. Nerone, imperatore romano dal 54 al 68 d. C., dopo un iniziale tentativo di mediazione istituzionale proposto dal filosofo Seneca, proseguì l’opera di Tiberio mettendo anch’egli a morte numerosi membri della classe senatoria e confiscandone le proprietà; morì suicida in seguito ad un sollevamento dei governatori militari in nome della difesa delle antiche prerogative del Senato del Popolo Romano.

[56] Publio Cornelio Tacito, storico romano filorepubblicano di illustre famiglia equestre, nacque all’incirca nel 54 d. C. e morì durante il principato di Adriano (117/120 d. C.).

[57] Gaio Giulio Cesare (100/44 a. C.), era di nobile famiglia ma si schierò con il partito popolare di Mario e venne condannato a morte da Silla. Costretto all’esilio, tornò a Roma alla morte di questi e cominciò a collaborare con i consoli Pompeo e Crasso, divenendo prima tribuno militare, poi questore di Spagna e infine, nel 59 a. C., console. Dopo essere riuscito ad annettere la Gallia alla repubblica, la sua popolarità crebbe enormemente. Ciò causò la rottura dell’alleanza con Pompeo e Crasso e l’apertura di una guerra civile, conclusasi con la sua vittoria e la nomina a dittatore. Il suo progetto di abbattere il potere senatorio attraverso la forza popolare era riuscito, ma, mentre si apprestava a fondare una monarchia di stampo orientale, venne ucciso da una congiura filorepubblicana. Dopo i suoi funerali, venne elevata una colonna alta circa venti piedi, costruita con le pietre provenienti dalla Numidia, nel bel mezzo del Foro. La colonna portava per l’appunto la scritta Al Padre del popolo romano (cfr. SVETONIO, Vite dei Cesari, traduzione di MARCHESI, Concetto, Firenze, Le Monnier, 1969, p. 53).

[58] L’analisi di La Boétie qui ed in seguito mette in evidenza una serie di meccanismi – studiati sistematicamente in tempi recenti dalla psicologia sociale – attraverso i quali la tirannia va a creare quella che, nei tempi recenti della storia politica europea, è stato chiamato il “culto della personalità”. Da notare come il meccanismo di comunicazione politica descritto in queste righe sia stato usato – evidentemente suggerito dagli studiosi delle tecniche di comunicazione del suo staff – nella campagna elettorale per il rinnovo del Parlamento italiano del 1994, dal l’uomo politico Silvio Berlusconi che, fin quasi all’ultimo, ha evitato di apparire in prima persona, parlando solo attraverso messaggi in videotape.

[59] Pirro, re dell’Epiro dal 297 al 272 a. C., divenne famoso per le sue eccezionali qualità di capo militare che permisero a lui, sovrano di un piccolo regno di montanari, di sconfiggere a più riprese sia le forze di Roma che quelle di Cartagine.

[60] Vespasiano era un generale romano che approfittò della guerra civile apertasi nel 69 d. C. dopo il suicidio di Nerone per farsi eleggere alla dignità imperiale: proseguì la politica di accentramento del potere politico e di esautorazione delle prerogative senatoriali del suo predecessore.

[61] La notizia è tratta probabilmente da Svetonio: “Un cieco e uno zoppo della plebe si presentarono a lui, mentre sedeva in tribunale, pregandoli di guarirli nel modo che Serapide aveva loro rivelato in sogno: il primo diceva che avrebbe riavuta la vista, se gli avesse sputato negli occhi; il secondo che sarebbe stato risanato, se si fosse degnato di toccarlo col piede”. (SVETONIO, Vite dei Cesari, op. cit., p. 330)

[62] Uno dei figli del dio Eolo nella mitologia greca antica.

[63] Publio Virgilio Marone (70/19 a. C.), di famiglia non agiata, ebbe però l’occasione di accedere a buoni studi. Legatosi agli ambienti epicurei e a quello dei poetae novi scrisse varie opere che lo consacrarono, ancora vivente, come uno dei maggiori poeti della latinità. L’inferno di cui parla La Boétie è l’Ade in cui Virgilio fa scendere Enea su indicazione della Sibilla Cumana.

[64] VIRGILIO, Eineide, vv. 585/594.

[65] Si tratta ovviamente dei segni araldici della casa reale di Francia e delle altre nobiltà maggiori, la cui genealogia è suggerita da La Boétie in antichi tentativi di spacciarsi per maghi e taumaturghi. Si veda per un approfondito inquadramento storico della questione il classico BLOCH, Marc, I re taumaturghi. Studi sul carattere sovrannaturale attribuito alla potenza dei re particolarmente in Francia e in Inghilterra, Torino, Einaudi, 1973.

[66] Ovviamente qui e nel seguito l’elogio di La Boétie nei confronti delle dinastie reali francesi è da ritenersi del tutto ironico.

[67] La Boétie allude qui evidentemente alle leggende sulle capacità taumaturgiche e il rapporto privilegiato delle dinastie reali con il creatore, leggende a fondamento ideologico del concetto della monarchia di diritto divino.

[68] É difficile qui stabilire se La Boétie stia effettivamente elogiando i poeti della Pleiäde o se invece il discorso a carattere ironico, iniziato nei confronti delle leggende politiche sulle dinastie dominanti in Francia, stia proseguendo. Noi propendiamo per questa seconda ipotesi di lettura del testo: in tal caso La Boétie starebbe rimproverando a Ronsard e agli altri poeti citati il fatto di continuare a celebrare nella loro poesia, né più né meno degli antichi poeti di corte, le ridicole favole che cantavano presso il popolo il fondamento divino del potere dei re. La chiave di lettura proposta ha il vantaggio di spiegare perfettamente l’apparente incongruità di un intermezzo “letterario” nel pieno sviluppo del discorso politico dell’autore. Questa pagina, inoltre, è stata oggetto di una lunga controversia. Alcuni (Armingaud in primo luogo) hanno sostenuto anche in base a questa pagina che il Discorso sulla Servitù Volontaria non è integralmente opera di La Boétie, ed hanno ipotizzato interventi più o meno estesi sul testo da parte di vari autori (Montaigne innanzitutto): la Franciade di Ronsard, infatti, è stata pubblicata nel 1572, ossia nove anni dopo la morte di La Boétie. L’argomento è abbondantamente dibattuto nella nostra introduzione al testo; qui ricordiamo soltanto brevemente la nostra opinione, che consiste nel ritenere assai probabile un intervento di altre mani – di Montaigne, degli scrittori protestanti d’opposizione o di entrambi – sul testo giovanile originario. Cfr. comunque Infra, pp. 4/9 (on line version)

[69] La Boétie rammemora qui i passi di Virgilio in cui il poeta romano racconta la leggenda dello scudo di bronzo che, sotto il regno di Numa, cadde dal cielo nel territorio della prima Roma. La sibilla Egeria affermò che alla conservazione di tale scudo era legata la salvezza della città; Numa, allora, per evitare il furto dello scudo da parte dei nemici di Roma, ne fece fare altre undici copie per confondere gli eventuali ladri.

[70] La Boétie parla dell’ampolla che contiene l’olio di cui ci si serviva all’epoca per una serie di atti sacramentali. legati al potere politico (le “unzioni” reali in primo luogo). Cfr. BLOCH, Marc, op. cit.

[71] Al leggendario re d’Atene Erittone, essere mezzo uomo, mezzo serpente che avrebbe regnato nel XVI secolo a. C., si attribuisce l’invenzione di un carro che nascondeva la parte inferiore, serpentina, del suo corpo. Pausania (cfr. PAUSANIA, Guida della Grecia, traduzione di MUSTI, Domenico, Milano, Mondadori/Valla, 1982, p. 75) racconta come Minerva avrebbe rinchiuso Erittone in un paniere, affidandone la sorveglianza ad Aglaura e alle sue sorelle. Le carceriere ebbero anche l’ordine di non osservare in alcun modo il contenuto del paniere; secondo un modulo narrativo tipico della mitologia greca antica, esse disobbedirono e furono punite per questo. La leggenda del “paniere di Erittone” era conosciuta nel XVI secolo soprattutto attraverso Ovidio (cfr. OVIDIO, Opere, traduzione di DELLA CASA, Adriana, Torino, U.T.E.T., II vol., p. 185).

[72] Ovviamente Gaio Giulio Cesare (vedi nota 32).

[73] Probabile errore del copista o meno probabile lapsus dello stesso La Boétie: siciliens per ciciliens. La Cicilia era una provincia dell’Asia Minore che fa oggi parte della Turchia asiatica.

[74] Gneo Pompeo Magno (106/48 a. C.), uomo politico e generale romano. Nel 67 venne inviato contro i pirati della Cicilia, riuscendo a sconfiggerli in breve tempo.

[75] Lucio Anneo Seneca (5/65 d. C.), filosofo e uomo politico romano, tra i massimi esponenti dello stoicismo. La sua carriera politica fu estremamente burrascosa: conseguì la questura, ma subì anche una condanna a morte revocatagli all’ultimo momento e trasformata in un esilio in Corsica. Tornato a Roma, ottenne grazie ai favori dell’imperatrice Agrippina la pretura e si dedicò all’educazione del figlio di questa, Nerone. Con la salita al trono di quest’ultimo, Seneca ne divenne il consigliere più fidato ed uno degli uomini più potenti dello Stato. Durante i primi anni del suo impero, in effetti, il giovanissimo Nerone sembrò incarnare l’ideale stoico del rex iustus – da cui però si allontanò ben presto incarnando sempre di più il modello monarchico di matrice orientale. L’atteggiamento di Seneca nei confronti del nuovo corso del potere imperiale fu di sostanziale accondiscendenza; trovatosi ciònonostante del tutto isolato politicamente, si ritirò a vita privata nel 62 d. C. Coinvolto, a torto o a ragione, nella congiura di Pisone ricevette l’ordine di suicidarsi dallo stesso Nerone.

[76] Sesto Afrenio Burro (?/62 d. C.), stretto collaboratore di Seneca, rifiutò di collaborare con Nerone nell’ assassinio della madre Agrippina e morì – quasi sicuramente avvelenato – nel 62 d. C.

[77] Publio Clodo Peto Trasea (?/66 d. C.), senatore romano che condusse una integerrima politica filorepubblicana di opposizione a Nerone. Coinvolto nella congiura dei Pisoni venne costretto da questi al suicidio; a differenza di Nerone e Burro (la cui opposizione a Nerone è da La Boétie alquanto idealizzata) incarnò politicamente il rigorismo dell’ideologia e della morale stoica.

[78] Messalina (15/48 d. C.) visse alla corte di Claudio e fu la madre di Britannico e di Ottavio. É restata alla storia come esempio di donna dai costumi sessuali dissoluti.

[79] Il personaggio di cui La Boétie racconta l’episodio più o meno leggendario è l’Imperatore romano Caligola (12/41 d. C.). Cfr. SVETONIO, Vite dei Cesari, op. cit., pp. 193/194.

[80] Domiziano, imperatore dall’80 al 96 a. C., rimane famoso per l’avidità di denaro che lo spinse a condannare a morte i cittadini più facoltosi per incamerarne le ricchezze (è perciò probabile che egli sia il modello cui si è ispirato La Boétie nella descrizione della bramosia del tiranno). Commodo, imperatore dal 180 al 192 d. C., è restato famoso per le sue stranezze ed atrocità. Antonino il Pio, imperatore dal 138 al 161 d. C., ha però lasciato alla storia l’immagine del rex iustus e, d’altronde, a differenza dei primi due, è morto di morte naturale; in effetti anche sulla morte di Commodo La Boétie è impreciso (il suo assassinio è avvenuto per mano di un atleta di nome Narcisso).

[81] La favola esopea citata è quella celeberrima della volpe e del leone. Cfr. ESOPO, Favole, traduzione di MARCHESI, Concetto, Milano, Feltrinelli, 1976, pp. 38/39.

[82] Il poeta toscano in questione è Petrarca; la lirica è il XVII sonetto. Cfr. PETRARCA, Canzoniere, Torino, Einaudi, 1964, p. 19.