Che cosa è la democrazia

Fiumi di parole potrebbero scorrere, come effettivamente è accaduto nei secoli e come avviene tuttora, sul concetto di democrazia sia all' interno della riflessione e degli studi politologici, sia negli altri ambiti che da questo concetto sono direttamente influenzati. Qui presentiamo gli argomenti e le analisi che abbiamo ritenuto più pregnanti in seguito alle nostre ricerche.

Democrazia è una forma di governo in cui la sovranità risiede nel popolo che, o esercita direttamente i suoi poteri (Democrazia Diretta), o per mezzo delle persone e degli organi che elegge per rappresentarlo, ovvero un corpo politico rappresentativo come parlamento, assemblea, camera (Democrazia rappresentativa). Secondo questa definizione, quasi tutti gli stati contemporanei, non escluse le defunte democrazie socialista e i regimi autoritari, dovrebbero essere considerati democratici.
Una definizione più ristretta e rigorosa prevede che i sistemi rappresentativi siano elettivi e basati sul suffragio universale (con il solo vincolo di età minimi per l' elettorato). Anche questa caratteristica però non è sufficiente. Secondo un' opinione più diffusa, perchè un regime politico possa essere definito democratico, deve basarsi, oltre che sul vincolo delle elezioni universali, su alcune condizioni formali e materiali: la divisione tra potere legislativo, esecutivo e giudiziario (già enunciata da Montesquieu), il ricambio e la possibilità di revoca dell' esecutivo, la collegialità del governo, il primato del potere civile su quello militare. Questa definizione permette di escludere dal novero delle democrazie non solo i regimi assoluti, tipici dell' età prerivoluzionaria e oggi presenti in qualche monarchia o regime dinastico del terzo mondo, ma anche forma di dittatura come quella fondata sul potere assoluto di un Führer, Duce o Caudillo, che pure, in termini formali si basavano su costituzioni che prevedevano qualche forma di sistema rappresentativo.
Anche in queste restrizioni, il termine democrazia designa più una costellazione o famiglia di sistemi politici che non un ambito rigorosamente delimitato (per esempio la IV Repubblica Francese, fondata dal generale De Gaulle con un colpo di stato costituzionale ra democratica di fatto, mentre il primo governo Hitler che sopprimeva la repubblica di Weimar si era insediato in seguito a procedure formalmente democratiche).

Una via per sciogliere la complessità del termine è risalire alle sue origini. Sotto ogni punto di vista la patria del concetto è l' Atene "democratica" del VI eV secolo a.C., ma la prima che effettivamente ci sia nota è quella che sorse nel corso del VII secolo a Chio, ed è, per quanto ci consti, la prima volta in cui il popolo ebbe il riconoscimento degli attributi della sovranità.Solone, nella creazione degli ordinamenti ateniesi, ebbe presente il modello della costituzione di Chio.
Secondo le definizioni più o meno neutrali di Aristotele e quelle più polemiche di Platone, del sofista Trasimaco e dell' oligarca noto come pseudo-Senofonte, la democrazia ateniese era caratterizzata dal coinvogimento dei dêmoi nella gestione del potere politico.
Benchè dêmos indicasse in origine ogni distretto (urbano o rurale) in cui era suddivisa Atene, in seguito, con la riforma antioligarchica di Clistene, il termine indicò genericamente "il popolo che agisce congiuntamente". Con Clistene, la partecipazione dei cittadini alle deliberazioni dell' assemblea ateniese e alle funzioni esecutive divenne indipendente dal censo. Così, benchè dalla democrazia fossero esclusi gli schiavi e gli stranieri, Atene realizzo il primo esempio storico di partecipazione politica estesa ai ceti meno abbienti (come i contadini poveri, i marinai della flotta). Nel momento di massimo sviluppo i cittadini attivi di Atene non superarono i 40-50.000. La democrazia era perciò una forma di democrazia diretta in cui era possibile, in ogni momento della giornata udire la voce dell' araldo che chiamava i cittadini alle pubbliche deliberazioni.

Poichè è principio necessario che tutti abbiano uguale diritto di voto nella democrazia, la maggioranza è sovrana.Principi fondamentali sono l' isonomia, la libertà, l' isocrazia e l' isegoria. Per l' isonomia la legge è uguale per tutti; la libertà è condizione necessaria e scopo della democrazia; l' isocrazia e l' isegoria ("eguaglianza di potere" e "libertà di parola") variamente intese nei tempi, sono i mezzi per la realizzazione del governo democratico.

Scomparso in epoca romana, feudale e assolutistica, il termine democrazia rinacque con la Rivoluzione francese e con l' ala più estrema dei rivoluzionari, i giacobini. Il comune di Parigi che, fino alla caduta di Robespierre, rappresentava la democrazia diretta del popolo parigino rispetto a quella elettiva della convenzione, costituisce una sorta di riattualizzazione dell' antica pólis ateniese.Si deve notare tuttavia che il termine democrazia non giocò un ruolo decisivo nei dibattiti dottrinari della Rivoluzione francese, e neppure di quella americana, che pure, date le caratteristiche straordinarie della nuova repubblica, realizzò la prima forma veramente moderna di democrazia.

E' stato A. de Tocqueville, con la sua grande opera sulla rivoluzione americana (La Democrazia in America, 1835-40), a iniziare il dibattito moderno sulla democrazia. Per lui il vero marchio democratico della società americana risiedeva non solo nella costituzione federale, ma soprattutto nel vasto associazionismo politico, che realizzava una partecipazione diffusa dei cittadini agli affari di interesse comune. Già in questa opera Tocqueville prevedeva una decandenza degli interessi politici, e quindi dell' autentica democrazia politica americana, in favore di quelli strettamente economici.
Per Tocqueville, il passaggio del potere dalle mani dell' aristocrazia a quelle del "terzo stato" era una tendenza di fondo delle società moderne, ed era già in gran parte realizzato anche in Inghilterra e in Francia, nella quale ricevette l' ultima sanzione con l' ascesa al potere di Luigi Filippo d' Orléans. Tutti i paesi precedentemente nominati potevano essere definiti società "democratiche", in quanto in esse il potere non è più nelle mani dell' aristocrazia. Questo però non le rendeva esenti dal rischio di governi autoritari. Anzi, alcui aspetti delle società moderne, in particolare il centralismo amministrativo e la cura esclusiva del proprio interesse particolare da parte dei cittadini, come accennato precedentemente, favoriscono questa degenerazione, realizzando il paradosso di "società democratiche ma non libere": "La frenesia di arricchire a qualunque costo, la passione degli affari e del lucro, la ricerca del benessere e dei godimenti materiali sono le passioni più comuni e diffuse. Esse dilagano facilmente in tutte le classi, (...) perverrebbero in breve tempo a snervare e degradare l' intera nazione, se nulla intervenisse per raffrenarle.
Orbene, è appunto nella peculiare essenza del dispotismo il favorirle e l' estenderle. Quelle passioni debilitanti gli giovano: esse sviano la mente degli uomini dagli affari pubblici e la tengono occupata altrove, cosicchè essi tremano al solo pensiero delle rivoluzioni. Il solo dispotismo può propiziare per essi quel segreto e quell' ombra che mettono a loro agio le cupidigie, e consentono di inseguire illeciti lucri senza timore di disonorarsi. Senz' esso, siffatte passioni sarebbero state forti; con esso, trionfano.
La libertà sola, per contro, può efficacemente combattere in simili società i vizi che sono ad esse connaturali, e frenarle sulla china dove tendono a scivolare. Essa soltanto, invero, può sottrarre i cittadini all' isolamento dovuto alle loro stesse condizioni di vita, per costringersi a riaccostarsi l' uno all' altro; essa sola li anima, li mette diuturnamente in contatto con la necessità di concentrarsi, di persuadersi, di reciprocamente giovarsi della pratica dei comuni affari. Essa soltanto è in grado di strapparli al culto dell' oro e alle meschine faccende giornaliere dei loro affari privati, per farlo sentire e vedere, in ogni momento, la circostante e sovrastante presenza della patria; essa soltanto può sostituire di tempo in tempo all' amore del benessere passioni più energiche e alte, offrire all' ambizione scopi maggiori che non quello di far quattrini, creare la luce che permette di scorgere e giudicare i vizi e le virtù degli uomini.
Le società democratiche, ma non libere, possono essere ricche, raffinate, ornate, anche magnifiche, potenti per il peso della loro massa omogenea; vi si possono ritrovare doti individuali, buoni padri di famiglia, onesti commercianti, e proprietari stimabilissimi; vi si troveranno pure dei buoni cristiani [...]; ma ciò che non si vedrà mai, oso affermarlo, in simili società, sono i grandi cittadini, e soprattutto un grande popolo; né temo di asserire che il comune livello delle menti e degli animi mai non s' arresterà nel suo abbassamento, fino a che l' uguaglianza e il dispotismo andranno assieme congiunti."

Dopo Tocqueville, il dibattito non ha più riguardato tanto l' essenza filosofico-politica della democrazia, ma le forme giuridiche e le condizioni materiali che consentono ai sistemi politici di salvaguardare i principi costituzionali e democratici formulati da Montesquieu e da Tocqueville e, all tempo stesso, la necessità di razionalizzare le decisioni, e quindi la produttività politica dei sistemi.
Con l' eccezione di pensatori isolati (come Hannah Arendt), il dibattito sulla democrazia include sempre più spesso problemi pratico-dinamici come il mutamento, il consenso, il ricambio delle élites, le procedure decisionali, e sempre meno la natura della democrazia diretta; oppure il concetto di "democrazia internazionale" che si riferisce alla democrazia come oggetto di rilevanza e interesse internazionali o planetari e la democratizzazione dei rapporti internazionali.

Fonti:

  • Enciclopedia Italiana Treccani, Vol XII; 1950
  • Le Garzantine - Filosofia ; Ed. Garzanti; 1999
  • La Filosofia, Storia e Testi, Vol III ; Giacchè/Tognini; Ed. La Nuova Italia; 1996
  • Tocqueville, L' antico regime e la rivoluzione [1856], trad. a cura di N. Matteucci, in Scritti politici, Vol I, La rivoluzione democratica in Francia, Torino, Utet, 1969, rist 1977, pp.600-2
  • Il Nuovo Zingarelli, Ed. Zanichelli; 1988
  • Una giornata del mondo, Luigi Bonanate, Ed.Mondadori, 1996