La cultura piccolo borghese dell'impero (Ektor Georgiakis) Torna a indice

La cultura imperiale, cioè quella dei paesi occidentali nel XXI secolo, è una rivisitazione peggiorativa della cultura piccolo borghese del Novecento. I caratteri della cultura piccolo-borghese erano la retorica e l'ipocrisia, il conformismo, l'insicurezza, il perbenismo, il bisogno di ordine, e l'eterodirezione.
Il "benpensantismo" ora viene definito "politicamente corretto" ed è divenuto un vangelo.
Come in ogni epoca, ci sono almeno due culture coesistenti: quella del potere e quella del popolo. Su alcuni temi le due culure combaciano, su molti altri sono diversi o opposti ma non confliggono perchè l'impero è troppo forte.

Per esempio, il potere vuole l'euro, il popolo no. Il potere vuole la guerra, il popolo no. Il potere vuole la nuova schiavitù dell'immigrazione incontrollata, il popolo no. Semplicemente, il potere impone le sue scelte cambiando il nome alle cose ed evitando di chiedere l'opinione del popolo. L'euro viene spacciato come unica salvezza dal baratro. L'immigrazione incontrollata viene chiamata solidarietà (i negrieri dei secoli scorsi chiamavano la schiavitù "civilizzazione" o "salvezza dell'anima"). La guerra è definita come "missione di pace". Il popolo reagisce astenendosi dalle elezioni o polverizzando il voto. Ma il potere, che arriva al massimo a rappresentare il 20% dei cittadini, si autolegittima grazie ai trucchi della matematica elettorale.

Qui analizziamo solo quelle parti della cultura che il potere e il polo condividono. Va detto che questa condivisione è ottenuta mediante il bombardamento ideologico quotidiano operato dai mass media e dal business dello spettacolo, ma tant'è: la condivisione esiste. Il benpensantismo polticamente corretto è patrimonio comune al potere ed al popolo.

  • Il lavoro ("Ogni lavoro è dignitoso")
    Per quasi tutto il Novecento il lavoro ha lottato per diventare più remunerato, più garantito, più pregno di senso. Ha cercato da passare dal lavoro come servitù al lavoro come emancipazione. La crisi del capitalismo, verso la fine del XX secolo, ha interrotto il processo di qualificazione del lavoro che durava da quasi un secolo. L'insieme dei fenomeni della smaterializzazione e della globalizzazione ha portato il potere a rendere il lavoro sempre meno remunerato, sicuro e significativo. Il lavoro-senso è stato rinchiuso in sacche privilegiate, ed è dilagato il lavoro-merce. Il ricorso alla nuova schiavitù, chiamata immigrazione, ha creato un esercito di riserva del lavoro che ha favorito l'abbassamento dei salari, delle garanzie e dei significati. Oggi prevale la frase "ogni lavoro è dignitoso", senza badare al fatto che questo concetto sarebbe parso offensivo agli schiavi dell'Impero romano, ai servi della gleba, ai neri che raccoglievano cotone in america, ai piccoli eroi dickensiani.
  • I bambini ("I bambini sono il nostro futuro")
    In nome di questa affermazione, ci sentiamo liberi di disinteressarci al loro presente. La scuola è un fatiscente ed insicuro laboratorio dell'adattamento. Il fatto che l'evasione cresca ogni anno non preoccupa: sotto sotto ognuno sa che serve a poco. L'urbanistica sembra pensata per ogni esigenza fuorchè per quella dei bambini. Il gioco è ormai possibile solo in piccoli recinti, simili a gabbie. L'educazione dei bambini è sotratta alla famiglia dallo Stato e da questo affidata ai mass madia. I bambini devono restare assolutamente estranei al mondo del lavoro fin sulla soglia della maggiore età, ad accezione dei bambini schiavi del mondo dello sport, della musica e della moda. I bambini sono il nostro futuro e sarà per questo che in Occidente se fanno sempre meno. I bambini, dopo la coatta abdicazione dei genitori dal loro ruolo educativo, sono autorizzati a decidere quasi tutto. Possono scegliere il tipo di studio, come vestirsi, chi frequentare e come passare il tempo libero: ogni interferenza della famiglia in questi campi è considerata una violenza. Ciò che non possono scegliere è il modo di vivere il sesso. Qui sono a priori consideati incapaci di intendere. Viene stimato che Maria ebbe Gesù quando era tra i 12 ed i 16 anni e Giuseppe era sui 30-40 anni. Oggi sui sarebbe in galera e Gesù sarebbe dato in affido.
  • La donna ("Emancipazione e pari opportunità")
    La donna del secolo scorso lottava per essere se stessa, oggi lotta per esssere uguale all'uomo. Il fatto che molte donne si vestano come gli uomini, parlino come gli uomini, sparino come gli uomini non viene chiamato imitazione o omologazione, ma emancipazione. I movimenti delle donne hanno confuso l'uguaglianza con l'equivalenza. Donne e uomini hanno lo stesso valore e gli stessi diritti, ma non sono uguali e non dovrebbero esserlo. Invece appena una donna arriva al potere, si comporta esattamente come un uomo. Il matrimonio per interesse è considerato astuto, la prostituzione è una schiavitù per chi la pratica, una vergogna per chi la consuma. La donna occidentale si sente libera ed emancipata. Non fa caso al fatto che deve subire uno stupro ogni due ore e un omicidio ogni tre giorni. Gioisce del fatto che può mettere la minigonna e un berrettino da baseball, ma non deve mettere il velo.
    Nella prima modernità, fino agli Anni sessanta, per la donna fare la casalinga, la "padrona di casa", la "regiora" era un privilegio. Poi allo sviluppo industriale serviva forza lavoro e questa esigenza si è unita alla coscienza delle donne circa il loro diritto a decidere. Oggi stare a casa è considerata una sconfitta, anche se la donna per farlo non deve rinunciare ad un posto di giudice, medico, scrittore, o imprenditore, ma di barista, cameriera, operaia generica, cassiera, o netturbina. Il lavoro sottopagato, insicuro e senza senso cui sono costretti gli uomini è diventato il sogno delle donne.
  • Il corpo ("il mio corpo è il mio tempio")
    Tutta l'ossessiva attenzione che viene posta al corpo è sottratta alla mente o alla psiche, e il potere lo sa. Non a caso l'impero romano metteva in ogni avamposto un circo ed un impianto termale, non una biblioteca o una scuola. Il corpo è considerato il tempio della salute, che deve essere tenuto nella forma migliore con un'alimentazione costosa, un allenamento costoso, e molti farmaci costosi. Il corpo è anche uno strumento di prestazione. Va tenuto con molta cura come mezzo di prestazione lavorativa e sociale. E' tollerato che lo scopo sia raggiunto anche con l'aiuto di alcool e cocaina. Essere in forma è l'imperativo categorico: anche se non è chiaro che forma sia nè perchè.
    Il corpo è anche un oggetto estetico da modellare. Un trionfo di chirurgia plastica, botulino, fillers e depilazioni, creme e unguenti, naturalmente tutti a caro prezzo. La natura non è più considerata l'artefice della bellezza: dopo i "successi" che abbiamo ottenuto nell'abbellire il paesaggio, oggi ci dedichiamo all'abbellimento del corpo. L'abbellimento della mente è del tutto secondario. Questi valori del corpo escludono il suo valore primario, quello che tutti i neonati esplorano: il piacere. Il piacere è troppo eversivo per la cultura benpensante dell'impero. Il corpo-piacere può esprimersi dentro un quadro commerciale, può essere "visto" da lontano, ma praticato il meno possibile. Il corpo non può dare piacere al perbenista piccolo-borghese puritano: bere, fumare, mangiare e fare sesso sono attività lecite solo se controllate e consentite dal potere.
  • Lo sport ("Mens sana in corpore sano")
    Lo sport è l'alfiere dell'ideologia imperiale. Tutta la cultura sportiva spande retorica perbenista, ma spinge gli individui a sposare tutti i possibili interessi del potere. Il primo dei quali è quello economico: nessuno può giocare a pallone senza una maglietta omologata, o giocare a pallacanestro senza scarpe costosissime. Ogni sport deve essere praticato con una divisa completa di accessori, possibilmente di marca. Il secondo è quello ideologico. Lo sport è un'ottima scuola di addestramento alla servitù. Insieme all'esercito, lo sport è l'unico settore della società in cui comanda uno solo e nessuno può discutere. Il terzo è quello dello sfogo. Finchè il popolo si bastona per il tifo sportivo non ha tempo per criticare o attaccare il potere. Naturalmente, lo sport non manca di essere il paradigma assoluto dell'ipocrisia perbenista. Mentre tutti inneggiano alla funzione etica ed educativa dello sport, gli sportivi si drogano, vendono le partite, maltrattano i loro figli. Insomma fanno quello che fanno tutti quelli che nessuno considera un modello. Ma non importa:"la mia squadra è una fede!".
  • Il senso ("Come, ma non perchè")
    Ci sono state epoche nelle quali farsi domande e trovare risposte sui perchè della vita era importante. L'epoca neo-imperiale non è interessata ai perchè, si accontenta dei come. Le domande sui perchè, cioè sul senso, sono eversive. I giovani sanno tutto su come far funzionare un iPad, ma non si domandano assolutamente perchè lo usano. Moltissimi sanno tutto sulla moda, ma non sanno dire perchè la seguono. Il significato delle cose non è interessante. I giudizi si limitano ai "mi piace". Molti sono "fan" di uno sportivo o di un artista, al punto da arrivare a mettere al centro della loro vita l'oggetto del "fanatismo". Sanno descrivere il loro idolo in ogni dettaglio, ma non sanno spiegare perchè lo fanno. Non se lo chiedono. Appena in una piazza arriva una telecamera, tutti si radunano e si mettono a lavorare gratis per l'emittente. Ci mettono un minuto a capire come fare, ma moriranno senza sapere perchè lo fanno. I come distraggono, i perchè disturbano: per questo i primi sono sollecitati ed i secondi ostacolati. Esistono decine di servizi che spiegano come funziona o come usare qualcosa, ma nessuno che ne illustra il significato. Il colmo è raggiunto dall'informatica. In rete esistono decine di softwares accompagnati da descrizioni dettagliate su come sono stati prodotti (con addirittura la cronologia delle varie edizioni), come installarli, come modificarli. Ma nemmeno un cenno su a cosa servono e perchè dovremmo usarli. Dibattiti feroci sul come aiutare, facilitare, incoraggiare o no, l'immigrazione selvaggia. Nessuna domanda sul perchè i disperati, coi soldi che danno agli scafisti, non possano prendere un aereo o un traghetto.
    La cultura neo-imperiale scoraggia i perchè: non saprebbe che risposte dare.