![]() |
![]() |
|
![]() |
Siamo debitori a Kurt Lewin di numerose scoperte e proposte relative alla psicologia sociale: la Teoria del Campo, unitamente alle riflessioni epistemologiche, è il suo maggiore contributo nell'area teorica. L'immagine qui a fianco, è il famoso "uovo" con cui Lewin descrive i sistemi complessi, e può essere applicata a tutti i livelli degli "oggetti" umani: da quello intrapsichico a quello macrosociale. I concetti cardine della Teoria sono: il confine, le regioni, l'equilibrio quasi-stazionario. In queste pagine presenteremo un lavoro in progress su questi concetti, anche con l'aiuto dei navigatori. |
Il campo è definibile come
un insieme diverso dalla somma dalle parti che lo compongono
|
|
Teoria del Campo
| Confini & Regioni | Equilibrio quasi-stazionario
|
|
Campo è ogni sistema complesso:
individuo, famiglia, gruppo, organizzazione, comunità
|
|
|