Letture
per il lavoro sociale
Stimolo primavera 2022
FUTURAMA
Stimoli per una ricerca sul futuro come vissuto e
come setting (Guido Contessa - 2017.pdf)
1 - Il futuro
come vissuto.
Il futuro non è di moda. Alle soglie del XXI secolo, la psicologia
delle masse sembra più orientata all senso della fine ed
al passato che al futuro. Tutte le ricerche sui giovani parlano
di defuturizzazione, né pare che gli adulti e le Istituzioni
siano capaci di proiettarsi in avanti. Cosa è il futuro in
termini psicologici e quando e come e da chi ci è stato "rubato"?
E' molto diffusa, nell'Occidente positivista, la concezione del
"tempo come freccia" che si dirige in modo lineare e irreversibile
dal passato al futuro. Conseguente a questa idea, il futuro diventa
una proiezione del passato, e la sua quantità e qualità
dipendono dalle radici e dalla memoria. La perdita del futuro sarebbe
dunque lo strappo con la tradizione, le radici, i valori dei Padri,
causato specialmente dal modernismo.
leggi tutto >>>>>